Menu principale:

nerio235.it


Vai ai contenuti

Pagina 86

historiae 81-100

Marcellus non suam sententiam impugnari,sed consulem designatum censuisse dicebat,secundum vetera exempla,quae sortem legationibus posuissent,ne ambitioni aut inimicitiis locus foret.Nihil evenisse cur antiquitus instituta exolescerent aut principis honor in cuiusquam contumeliam verteretur;sufficere omnes obsequio.Id magis vitandum,ne pervicacia quorundam inritaretur animus novo principatu suspensus et voltus quoque ac sermones omnium circumspectans.Se meminisse temporum,quibus natus sit,quam civitatis formam patres avique instituerint;ulteriora mirari,praesentia sequi;bonos imperatores voto expetere,qualescumque tolerare.Non magis sua oratione Thraseam quam iudicio senatus adflictum;saevitiam Neronis per eius modo imagines inlusisse,nec minus sibi anxiam talem amicitiam quam aliis exilium.Denique constantia fortitudine Catonibus et Brutis aequaretur Helvidius:se unum esse ex illo senatu qui simul servierit.Suadere etiam Prisco,ne supra principem scanderet,ne Vespasianum senem triumphalem iuvenum liberorum patrem,praeceptis coerceret.Quo modo pessimis imperatoribus sine fine dominationem,ita quamvis egregiis modum libertatis placere.Haec magnis utrimque contentionibus iactata diversis studiis accipiebantur.Vicit pars,quae sortiri legatos malebat,etiam mediis patrum adnitentibus retinere morem;et splendidissimus quisque eodem inclinabat metu invidiae,si ipsi eligerentur
234
Marcellus sosteneva che non era respinta la sua proposta,ma che il console designato avesse deliberato,secondo la vecchia consuetudine,che lasciava allo scrutinio segreto le delegazioni,affinchè non ci fosse spazio per ambizione e inimicizie.
Nulla era accaduto perché usanze remote decadessero o la reverenza verso il principe si mutasse in offesa verso qualcuno;tutti erano capaci della cerimonia di obbedienza.
Questo era più da evitare ,che per l’insistenza di alcuni non si irritasse la mente del principe, indecisa nella novità di governo e anche intenta a soppesare i visi e i discorsi di tutti. Si ricordava del tempo in cui era nato,quale costituzione avessero fissato i senatori e gli antenati;
ammirare il passato,il presente assecondare,si fa voto per buoni imperatori,si tollerano qualsivoglia
.Thrasea condannato non più per causa del suo intervento che del giudizio del senato;la crudeltà di Nero si divertiva con immagini di questo tipo,né tale amicizia per sé minor ansia che per gli altri l’esilio.
Infine Helvidius per costanza e coraggio si paragonava ai Catones e ai Bruti; al contrario sè era uno di quel senato che tutt’insieme si prostrava .
Consigliava anche a Priscus,di non elevarsi oltre il principe,che Vespasianus vecchio,in trionfo,padre di giovani figli,non si sentisse soffocato dalle esortazioni.Come una signoria senza confine ai pessimi imperatori piace,così una regola nella libertà a quelli egregi quanto vuoi.Queste parole scagliate con grande animosità da entrambi erano accolte da opposti sentimenti.Vinse la parte che preferiva il sorteggio,anche i senatori neutrali consenzienti a mantenere la tradizione;e tutti i più ragguardevoli pendevano per la medesima soluzione per paura dell’impopolarità,se loro stessi fossero stati nominati.

Secutum aliud certamen.Praetores aerari,nam tum a praetoribus tractabatur aerarium,publicam paupertatem questi modum impensis postulaverant.Eam curam consul designatus ob magnitudinem oneris et remedii difficultatem principi reservabat;Helvidius arbitrio senatus agendum censuit.Cum perrogarent sententias consules,Volacius Tertullinus tribunus plebis intercessit,ne quid super tanta re principe absente statueretur.Censuerat Helvidius,ut Capitolium publice restitueretur,adiuvare Vespasianus.Eam sententiam modestissimus quisque silentio,deinde oblivio transmisit;fuere qui et meminissent.Tum invectus est Musonius Rufus in Publium Celerem,a quo Baream Soranum falso testimonio circumventum arguebat.Ea cognitione renovari odia accusationum videbantur.Sed vilis et nocens reus protegi non poterat,quippe Sorani sancta memoria;Celer professus sapientiam,dein testis in Baream,proditor corruptorque amicitiae,cuius se magistrum ferebat.Proximus dies causae destinatur;nec tam Musonius aut Publius quam Priscus et Marcellus ceterique,motis ad ultionem animis,exspectabantur.
235
Di seguito un'altra contesa.I pretori dell’erario,infatti allora dai pretori erano curate le casse dello stato,lamentandosi della povertà delle finanze pubbliche,avevano chiesto un limite alle spese.Questa problematica il console designato aveva riservato al principe, per la grandezza del deficit e la difficoltà del rimedio;Helvidius propose di agire a facoltà del senato;
chiedendo i consoli i pareri,Volacius Tertullinus tribuno della plebe pose il veto affinchè non si decidesse su tanta materia, assente il principe.
Helvidium aveva proposto che il Capitolium fosse restaurato con pubblico denaro,Vespasianus avrebbe contribuito.Tutti i più moderati in silenzio questa proposta,poi la relegarono nell’oblio;
ci fu chi e la ricordò.
Allora Musonius Rufus accusò Publius Celeris,dal quale, sosteneva, rovinato Barea Soranus con falsa testimonianza,-con questa denuncia sembravano riprendere le litigiose querele.Ma il vile e indifendibile imputato non poteva essere protetto,poiché veneranda la memoria di Soranus;(Celer facente professione di sapiente,poi teste contro Barea, traditore e corruttore dell’amicizia,di cui si reputava maestro).Il giorno dopo era destinato all’udienza;né erano attesi tanto Musonius o Publius quanto Priscus e Marcellus e tutti gli altri, predisposte le menti alla punizione.

Tali rerum statu,cum discordia inter patres,ira apud victos,nulla in victoribus auctoritas,non leges,non princeps in civitate essent,Mucianus urbem ingressus cuncta simul in se traxit.fracta Primi Antonii Varique Arrii potentia,male dissimulata in eos Muciani iracundia,quamvis voltu tegeretur.Sed civitas rimandiis offensis sagax verterat se transtuleratque:ille unus ambiri,coli.Nec deerat ipse,stipatus armatis domos hortosque permutans,apparatu incessu excubiis vim principis amplecti,nomen remittere.Plurimim terroris intulit caedes Calpurnii Galeriani.Is fuit filius Gai Pisonis,nihil ausus;sed nomen insigne et decora ipsi.. iuventa rumore volgi celebrantur,erantque in civitate adhuc turbida et novis sermonibus laeta qui principatus inanem ei famam circumdarent.Iussu Muciani custodia militari cinctus,ne in ipsa urbe conspectior mors foret,ad quadragensimum ab urbe lapidem Appia via fuso per venas sanguine exstinguitur.Iulius Priscus praetoriarum sub Vitellio cohortium praefectus se ipse interfecit,pudore magis quam necessitate.Alfenus Varus ignaviae infamiaeque suae superfuit.Asiaticus,is enim libertus,malam potentiam servili supplicio expiavit.
236
In tale situazione,mentre nella comunità c’erano la discordia tra i senatori,la rabbia dei vinti,nessuna autorità nei vincitori,non il principe,Mucianus entrato nell’urbe assommò insieme tutto il potere;spezzata la potenza di Primus Antonius e Varius Arrius,
l’arrabbiatura di Mucianus verso loro mal dissimulata,benchè nel viso fosse mascherata.
Ma la società sagace nell’ intuire i contrasti si era girata e spostata:lui solo attorniavano,curavano.Nè lui stesso s’era tirato indietro,mutando residenze e giardini circondato da armati,col seguito,l’incedere, la sorveglianza notturna rivestiva il potere del principe,ne rifiutava il nome.
Moltissimo terrore provocò la morte di Calpurnius Galerianus.Egli era figlio di Gaius Piso,-niente osando-;ma il nome famoso e la sua bella giovinezza erano esaltate dalla voce popolare,ed erano nella comunità ancora turbolenze e presenze contente di discorsi rivoluzionari che gli addossavano l’inconsistente diceria della signoria.Su ordine di Mucianus, circondato dalla presenza militare ,fu soppresso,per dissanguamento dalle vene, sulla via Appia al quarantesimo termine dalla città in modo che fuori dalla stessa città l’uccisione fosse meno in evidenza .Iulius Priscus comandante dei reparti pretoriani si uccise da sé,più per onore che per necessità.Alfenus Varus sopravvisse per sua viltà e vergogna.,Asiaticus,egli era infatti il segretario particolare, espiò il malvagio potere con la pena degli schiavi.


Home Page | Introduzione | historiae 4-30 | historiae 31-55 | historiae 56-80 | historiae 81-100 | historiae 101-120 | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu