Menu principale:

nerio235.it


Vai ai contenuti

Pagina 109

historiae 101-120

Plurimi autores consentiunt orta per Aegyptum tabe,quae corpora foedaret,regem Bocchorum adito Hammonis oraculo remedium petentem purgare regnum et id genus hominum ut invisum deis alias in terras avehere iussum.Sic conquisitum collectumque volgus postquam vastis locis relictum sit,ceteris per lacrimas torpentibus,Moysen,unum exulum,monuisse,ne quam deorum hominumve opem exspectarent utrisque deserti,et sibimet duce caelesti crederent,primo cuius auxilio praesentes miserias pepulissent.Adsensere atque omnium ignari fortuitum iter incipiunt.Sed nihil aeque quam inopia aquae fatigabat,iamque haud procul exitio totis campis procubuerant,cum grex asinorum agrestium e pastu in rupem nemore opacam concessit.Secutus Moyses coniectura herbidi soli largas aquarum venas aperit.Id levamen,et continuum sex dierum iter emensi septimo pulsis cultoribus obtinuere terras,in quis urbs et templum dicata.
324
Moltissimi autori affermano insieme che sorta in Aegyptus una epidemia che sfigurava i corpi,il re Boccorus entrato nel santuario di Hammonis per ottenere la guarigione nel regno ,abbia ricevuto l’ordine di cacciare quella popolazione in altre terre perchè infedele.Così ricercato e riunito il popolo dopochè era stato abbandonato nel deserto,mentre tutti gli altri s’impigrivano in mezzo alle lacrime,Moysen,uno degli esuli,li convinse a non aspettare l’aiuto degli dei o degli uomini,essendo abbandonati da entrambi,e credessero in lui come a una guida divina,coll’aiuto primario del quale le momentanee difficoltà avrebbbero scacciato.Acconsentirono e totalmente ignoranti prendono a caso una strada.Ma nulla più della mancanza d’acqua li angustiava,e già si accasciavano per tutti i campi vicino alla fine,quando un gruppo di asini selvatici dal pascolo si diressero verso una roccia nascosta dalle piante.Moyses seguendoli ,intuendo dal suolo erboso,scoprì abbondanti vene di acqua.Fu la salvezza,e percorso un viaggio continuo per sei giorni,al settimo ottennero le terre,dopo averne cacciato gli abitanti,nelle quali la città e il tempio furono consacrati.

Moyses quo sibi in posterum gentem firmaret,novos ritus contrariosque ceteris mortalibus indidit.Profana illic omnia quae apud nos sacra,rursum concessa apud illos quae nobis incesta.Effigiem animalis,quo monstrante errorem sitimque depulerant,penetrali sacravere,caeso ariete velut in contumeliam Hammonis;bos quoque immolatur,quoniam Aegyptii Apin colunt.Sue abstinent memoria cladis,quod ipsos scabies quondam turpaverat,cui id animal obnoxium.Longam olim famem crebris adhuc ieiuniis fatentur,et raptarum frugum argumentum panis Iudaicus nullo fermento detinetur.Septimo die otium placuisse ferunt,quia is finem laborum tulerit;dein blandiente inertia septimum quoque annum ignaviae datum.Alii honorem eum saturno haberi,seu principia religionis tradentibus Idaeis,quos cum Saturno pulsos et conditores gentis accepimus,seu quod de septem sideribus,quis mortales reguntur,altissimo orbe et praecipua potentia stella Saturni feratur;ac pleraque caelestium vi.m suam et cursus septenos per numeros commeare.
325
Moyses per rafforzare la sua autorità sulle generazioni future,elaborò nuove cerimonie religiose e diverse dagli altri uomini.Lì empio tutto quello che per noi sacro,di più a loro permesso ciò che per noi è impuro.La statua dell’ animale,grazie al quale quale avevano posto fine al trasferimento e alla sete,per ricordo,consacrarono all’interno del tempio,ucciso un ariete come forma di oltraggio ad Hammon,anche un bove sacrificarono poiché gli Aegyptii erano devoti a Apis.Si tengono lontano dal porco poiché una volta furono ammalati di rogna di cui questo animale è portatore.
La lunga fame di allora dichiarano con frequenti digiuni,e il pane giudaico è conservato senza lievito in ricordo della ristrettezzea alimentare.Sostengono che l’inattività attiene al settimo giorno,poiché questo portò la fine dei travagli;quindi, piegandosi all’ozio, anche il settimo anno non svolgono attività.
Altri dicono che è una forma di rispetto per Saturnus,o continuando gli Idaeii le tradizioni religiose,i quali apprendemmo cacciati insieme a Saturnus e primogenitori della razza,oppure poiché dei sette astri,dai quali i mortali sono dominati,la stella di Saturnus procede su altissima orbita e con particolare vigoria;e la gran parte dei corpi celesti compiono il proprio giro e percorso con frequenza legata al sette.

Hi ritus quoquo modo inducti antiquitate defenduntur:cetera instituta,sinistra foeda,pravitate valuere.Nam pessimus quisque spretis religionibus patriis tributa et stipes illuc …gerebant,unde auctae Iudaeorum res,et quia apud ipsos fides obstinata,misericordia in promptu,sed adversus omnes alios hostile odium.Separati epulis,discreti cubilibus,proiectissima ad libidinem gens,alienarum concubitu abstinent;inter se nihil inlicitum.Circumcidere genitalia instituerunt,ut diversitate noscantur.Transgressi in morem eorum idem usurpant,nec quidquam prius imbuuntur quam contemnere deos,exuere patriam,parentes liberos fratres vilia habere.Augendae tamen multitudini consulitur;nam et necare quemquam ex agnatis nefas,animosque proelio aut suppliciis peremptorum aeternos putant;hinc generandi amor et moriendi contemptus.Corpora condere quam cremare e more Aegyptio,eademque cura et de infernis persuasio,caelestium contra.
326
Queste cerimonie,in qualsiasi modo tramandate dal passato sono preservate:tutte le altre norme,cattive e infami.Infatti tutti i malvagi,ripudiata la religione nativa,ammassavano lì tributi e elemosine,donde la ricchezza dei Iudaei,e poiché la loro fede assoluta,disponibili alla compassione,ma contro tutti gli altri un odio implacabile.Nei pranzi in disparte,separati nei letti,gente estremamente sensuale,si astengono dal sesso con gli altri ma tra di loro tutto lecito.Decisero di circoncidere i genitali per essere riconosciuti grazie alla diversità.I convertiti alle loro usanze ugualmente si comportano,la prima cosa che imparano è disprezzare gli dei,rinnegare la patria,trascurano i genitori,i figli i fratelli.Tuttavia si ha cura di aumentare la popolazione;infatti è vietato uccidere i bastardi e reputano eterne le anime dei morti in battaglia o dei condannati,da qui il desiderio di generare e il disprezzo della morte.Seppelliscono i corpi invece di bruciarli come gli Aegyptii,la stessa attenzione e credenza sull’oltretomba,sugli dei diversa.

Aegyptii pleraque animalia effigiesque compositas venerantur,Iudaei mente sola unumque numen intellegunt:profanos,qui deum imagines mortalibus materiis in species hominum effingant;summum illud et aeternum neque imitabile neque interiturum.Igitur nulla simulacra urbibus suis,nedum templis s…unt;non regibus haec adulatio,non Caesaribus honor.Sed quia sacerdotes eorum tibia tympanisque concinebant,hedera vinciebantur vitisque aurea .. templo reperta,Liberum patrem coli,domitorem Orientis,quidam arbitrati sunt,nequaquam congruentibus institutis:quippe Liber festos laetosque ritus posuit,Iudaeorum mos absurdus sordidusque.Terra finesque,qua ad Orientem vergunt,Arabia terminantur;a meridie Aegyptus obiacet,ab occasu Phoenices et mare;septemtrionem e latere Syriae longe prospectant.
327
Gli Aegyptii venerano moltissimi animali e le loro raffigurazioni composte ,gli Iudaei credono con la sola mente e a un'unica divinità:empi coloro i quali rapresentano con materiali terreni in forme umane le figure degli dei;quella divinità suprema e eterna né imitabile né peritura.Quindi nessuna statua nelle loro città,tantomeno nelle chiese….,non questo atto di omaggio per i re,nessun inno di lode agli imperatori.Ma poiché i loro sacerdoti suonavano tamburi e flauti,si rivestivano di edera e per il ritrovamento di una vite d’oro nel santuario,alcuni pensano che sia riverito Liberus padre,dominatore dell’Oriente,nonostante la diversità dei rituali,-ed infatti Liber impose cerimonie liete e allegre,la religione dei Iudaei insensata e volgare.
La terra e i confini rivolti a Oriente sono limitati dall’Arabia,a sud giace l’Aegyptus,a occidente i Phoenices e il mare,a nord vedono gran parte di un lato della Syria.


Home Page | Introduzione | historiae 4-30 | historiae 31-55 | historiae 56-80 | historiae 81-100 | historiae 101-120 | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu